GLI AUGURI AL BASEBALL E SOFTBALL ITALIANO DA PARTE DEL PRESIDENTE FEDERALE RICCARDO FRACCARI


Ai Presidenti delle Società affiliate
Ai Tecnici, agli Atleti, agli Ufficiali di Gara
Ai Comitati Regionali e Provinciali della FIBS
Ai Dirigenti Federali
Agli appassionati del Baseball e del Softball italiani
Cari amici,
ci stiamo lasciando alle spalle un anno estremamente difficile e complesso che ha condizionato non solo la vita di tutti i giorni, ma tutto lo sport italiano e quindi anche il nostro.
Le società sportive hanno avuto sempre più difficoltà nel reperire le risorse per gestire la partecipazione ai campionati, affrontare trasferte, acquistare i materiali da gioco, mantenere gli impianti, e svolgere l'attività è diventato ovviamente sempre più pesante e nonostante tutto siamo riusciti tutti assieme a portare a termine i nostri campionati.
Nel mio messaggio di auguri del 2012 scrissi testualmente: "Il CF, nella predisposizione del Bilancio 2012 da inviare al CONI ha tenuto conto di due punti fermi: la impossibilità di aumentare sulle società alcun carico , considerando le difficoltà che le stesse incontrano nel reperire le risorse per svolgere la propria attività e la necessità di non diminuire l'impegno sui settori giovanili e sui progetti di formazione". Entrambi gli impegnisono stati rispettati: c'è stata una notevole diminuzione delle tasse gare, che ha significato tra l'altro per la federazione un investimento di 229.000 euro a sostegno di questa operazione, e abbiamo incrementato sempre di più il nostro intervento nei progetti di formazione, e possiamo citare la nascita dell'Accademia regionale del Piemonte che ha avuto un ottimo successo, mentre altre stanno partendo, così come numerosa è stata la partecipazione delle nostre rappresentative giovanili nei tornei della Little Leauge, conrisultati estremamente positivi soprattutto nel softball (fiore all'occhiello è stata la Lombardia Under 17 finalista nelle Senior League World Series), senza dimenticare la disputa della Coppa del mondo Under 12 di baseball.
Le numerose rappresentative giovanili che hanno sfilato durante il" Gala dei Diamanti" ne sono stata una dimostrazione concreta.
Brillanti sono stati anche i risultati conseguiti nel baseball dove è stato riconquistato il titolo di Campione d'Europa dalla Squadra Nazionale Under 18, mentre la nostra Squadra Nazionale Seniores è riuscita a passare al secondo turno del World Baseball Classic, entrando così tra le prime otto squadre del mondo.
Nel softball la Squadra Nazionale Seniores si è confermata vice-campione d'Europa continuando il processo di crescita intrapreso da qualche anno, mentre la selezione Verde Rosa ha conquistato il Massimo Romeo Youth Trophy, valevole come campionato europeo Ragazze.
L'Accademia nazionale sta diventando sempre più il centro culturale del nostro movimento e oltre a preparare i nostri migliori talenti ha ospitato quest'anno sempre più numerosi atleti che da varie società hanno deciso di avere esperienze, anche se brevi, di una preparazione atletica e tecnica di alto livello. Quest'anno sono aumentati anche gli atleti residenti e sono ricominciati in Accademia degli stage sulsoftball.
Come tutti sappiamo la difficile condizione economica che sta attraversando il nostro Paese ci ha già costretto nel 2013 a fare un passo indietro nella impostazione dei nostri campionati di vertice e dobbiamo riconoscere che, se da un lato questo ha in parte risolto il problema economico delle società, dall'altro non sono stati certamente soddisfacenti i risultati dal punto di vista tecnico ed organizzativo. Il "buon senso", così tanto pronunciato durante le riunioni di programmazione, è stato scambiato spesso per permissivismo: vedi ad esempio con la norma studiata per far evitare trasferte inutili in caso di pioggia!
Il Consiglio Federale ha ampiamente analizzato i risultati dei campionati 2013, sono state fatte riunioni con le società, ed alcune dovranno ancora essere fatte, ma certamente non possiamo ripetere nel 2014 un campionato come quello trascorso. Dovremo ritornare a regole certe, dobbiamo continuare ad alzare l'asticella tecnica dei nostri campionati affinché il nostro movimento continui ad essere sempre più competitivo, non solo in Europa ma nel mondo, e tutto questo può essere fatto solamente se ci sarà l'impegno, il sacrificio e lo sforzo di tutti e se spingeremo tutti insieme in un'unica direzione.
L'anno prossimo dovremo affrontare il Campionato Europeo Seniores di baseball, che ci vede partecipare come detentori del titolo da due edizioni, la Coppa del Mondo Under 21 a Taiwan e il la Coppa del Mondo Under 15 in Messico, oltre ovviamente all'attività agonistica giovanile con la partecipazione ai torneiEMEA della Litte League, il Mundial-Hit e il Trofeo delle Regioni, mentre la nostra Nazionale Seniores di softball dovrà partecipare al Campionato Mondiale in Olanda e la selezione Juniores, sempre nei Paesi Bassi, andrà alla caccia del titolo continentale di categoria.
Un altro anno quindi intenso e gravoso ma che mi auguro possa portare gli stessi risultati positivi, dal punto di vista agonistico, del 2013.
Per finire, mi auguro che questo 2014 sia foriero di un'altra bella e splendida notizia come la riammissione del baseball e del softball nel programma olimpico di Tokyo 2020.
A nome di tutto il Consiglio Federale, del personale della federazione e mio personale auguro a tutti voi ed ai vostri cari un Sereno Natale ed un 2014 colmo di speranza per il nostro futuro.
Riccardo Fraccari
Presidente F.I.B.S.
Roma 24 Dicembre 2013