WILLIAMSON E' MAGISTRALE: LA FORTITUDO BOLOGNA PORTA LE ITALIAN BASEBALL SERIES A GARA 7
Rimini scende in campo con la formazione tipo e con Gonzalez sul monte mentre invece Nanni sceglie sul monte Williamson e rimescola le carte nel lineup togliendo Sabbatani e mettendo dietro casa base Rodriguez e nel ruolo di designato il rientrante D'Amico.
Parte bene Rimini che con due out si ritrova prima e seconda occupata dai due singoli consecutivi di Romero e Salazar. Ma Williamson poi chiude i conti su Mazzanti con un strikeout looking. Il primo attacco di Bologna invece si chiude senza nessun sussulto.
Nel secondo inning Williamson fa tre strikeout veloci veloci e porta così subito in attacco i suoi che ringraziano e aggrediscono subito Gonzalez. Dopo il primo out su Rodriguez viene concessa alla base su ball a Vaglio che, spostato in terza su line drive di Oeltjen, porta a casa il primo punto casalingo su lancio pazzo su Malengo (1-0). Anche il prima base biancoblu finisce in base e a seguir Grimaudo sposta l'esterno australiano in terza su una lunga volata a destra. Nel piatto si presenta D'Amico che però batte su Santora per una facile assistenza in prima.
Rimini non sembra però voler mollare. Dopo lo strikeout su Bertagnon, Zileri arriva in base grazie alla palla mancata da Rodriguez (strikeout) e viene spostato in prima dalla linea di Santora. Ma né Romero né Salazar portano a casa i due corridori. Bologna però non molla il piede dall'accelleratore. Infante e Fuzzi vanno strikeout ma Liverziani, singolo a destra, e il singolo interno di Rodriguez mettono pressione a Gonzales e alla difesa, con Gomez che gioca male una facile assistenza in prima sulla grounder di Vaglio. Così nel box, a basi piene e con due out, si presenta Oeltjen che arriva sul conto pieno ma subisce strikeout su una fastball interna del venezuelano neroarancio che toglie le castagne dal fuoco.
Nel quarto inning Rimini non incide e Bologna torna in attacco con Malengo che si prende una base su ball, ma viene successivamente eliminato su un bunt di sacrificio mal eseguito da Grimaudo. D'Amico però ripaga subito la fiducia di Nanni colpendo un singolo in campo opposto che sposta il corridore in terza. Ottima occasione per Infante che però viene colpito al secondo lancio riempiendo le basi come nell'inning precedente. Il sempre utilissimo Fuzzi fa il suo lavoro subito dopo: volata al centro e 2 a 0 Fortitudo. Gonzales a questo punto non tiene e capitan Liverziani punisce: singolo al centro e D'Amico segna il terzo punto. Visita sul monte di Catanoso che decide di non cambiare il suo partente: scelta che paga con Rodriguez che spacca la mazza battendo una debole rimbalzante su Gomez che assiste in prima per il terzo out.
Stesso copione nel quinto con Rimini che fatica a toccare il partente statunitense della Unipol Sai e che si fa trovare sempre aggressiva nel box. È così che dopo l'out al volo di Vaglio Gonzales crolla e concede base su ball a Oeltjen e colpisce alle spalle Malengo. Catanoso decide che può bastare così e mette sulla collinetta Marquez che non concede altro e chiude l'inning.
Gli uomini di Catanoso continuano a non pungere anche nel sesto, mentre Bologna continua regolare a macinare basi. Dopo il primo out, Marquez concede una base ball e l'ennesima valida di Liverziani sposta Fuzzi in posizione punto. Rodriguez questo giro non perdona e spara un doppio nel warning track a centrodestra portando a casa i punti del 5 a 0. Oeltjen con un singolo sul conto pieno porta a casa il 6 a 0 e manda nel dugout Marquez, sostituito dall'italo-domenicano Franklin Torres, arrivato a stagione inoltrata ed ex bandiera del Paternò.
La partita ormai continua nel suo ritmo e, dopo il settimo attacco in bianco per i romagnoli, Bologna apre nuovamente con un uomo in base, grazie al singolo di Grimaudo, non riuscendo però questa volta a concretizzare.
Nanni, giustamente, continua a tenere sul monte il dominante Williamson, che si presenta all'inizio dell'ottavo inning con ben 118 lanci. L'americano ormai è in trance agonistica e continua ad aggredire i battitori riminesi con palle veloci e slider chiudendo l'inning con il decimo strikeout su Santora. Nella parte bassa del l'inning Rimini mette su Cherubini, cercando di risparmiare i suoi bracci di punta per la ormai inevitabile gara 7. Cherubini concede due basi e poi Malengo porta a casa i due punti del pesantissimo 8 a 0 con un doppio lungo la linea di foul sinistra
Williamson sale sul monte per portare a casa lo shutout ma Romero piazza subito in singolo al centro provando a suonare la carica per i suoi ma Salazar batte su Infante che chiude un doppio gioco velocissimo. Mazzanti però non ci sta e dopo una lunga battaglia a suon di foul spedisce la palla oltre la recinzione di sinistra per l'8 a 1. A seguire anche Chiarini tocca finalmente Williamson con una valida interna. Azione che decreta la fine della partita per il partente statunitense dopo 153 lanci, sostituito dal giovane talento Filippo Crepaldi, che chiude con sicurezza la partita con uno strikeout su Gomez.
Serie riaperta e morale a mille in casa Fortitudo. I Pirati riusciranno a stringere i denti? Non c'è che aspettare domani sera con l'ultima gara di queste emozionanti Italian Baseball Series.
da Bologna, Marco Mignola
Nella foto, l'uscita dal monte di Williamson (Lorenzo Bellocchio - Grandeslam.net).