Vogliamo parlare dell'andamento settembrino ? Vogliamo parlare del tracollo subito dal 1° settembre in poi? Vogliamo parlare della situazione infortunati? Anche NO, Grazie.

Parliamo invece di questo: i Rays ci fanno soffrire più del dovuto, questi "giovini" targati TB ci tengono sulla corda e non ci fanno dormire sonni tranquilli, tantomeno ora che stiamo vivendo il peggior momento della stagione.

In questo 2011, le Razze imbrigliano i Red Sox, come e quanto i Red Sox asfaltano gli Yankees. Questi “DEVIL” Rays (come si chiamavano fino a qualche anno fa prima che dalla lega arrivò il suggerimento di eliminare inopportuni riferimenti al diavolo…) sono la nostra bestia nera, ci mettono sempre in difficoltà, i vari Longoria, Zobrist, Upton e l’ex Casey Kotchman non perdono mai l’occasione per metterci in imbarazzo.
Ora mi chiedo: ce la faremo a scrollarceli di dosso? Ce la faremo a lasciarceli alle spalle, a non subire inermi questa rimonta dei Floridian? Certo che si. Ottimismo. Ottimismo.

Tampa Bay, bella squadra, veloce, giovane, brutto stadio, sembra il tendone di un circo, ci sono stato varie volte…. quando mi erano più simpatici in quanto cenerentole della Division. Parrebbero destinati a fare da terzi incomodi, invece sono sempre lì a rompere le uova nel paniere alle 2 super-potenze. Venerdi 16 guadagniamo una vittoria importante, grazie al solito Beckett (bisognerebbe clonarlo), grazie al missile terra-aria del vice-Youkilis, Mike Aviles che piazza nel momento giusto una bastonata (da vedere) over the Monster.
Un Solo Homer che vale la vittoria: la pallina centra perfettamente la "O" di Sports Authority, il cartellone sopra il Mostro Verde, mentre viaggiava ancora e ancora…
Senza quel cartellone pubblicitario avrebbe oltrepassato anche il parcheggio, dove di solito volenterose automobili attendono stoicamente il "crash" delle palline in arrivo. Quel missile sarebbe atterrato pericolosamente sulla Interstate 90; ringraziamo perciò anche lo sponsor Sports Autority che oltre a contribuire alla sicurezza dei cittadini ci fornisce di ottimo materiale sportivo a prezzi competitivi, (non si può chiamare "viaggio" in America se non si prevede una tappa in questa catena di negozi patria dello sport. NdA).

…(Cosa non si fa per allungare il brodo, onde evitare di descrivere le 3 vittorie di Tampa)…..!!

Dicevamo, questa partita la si vince anche grazie ai nostri closer: quel Daniel Bard dell'"ottavo inning", ritrovato dopo 3 castigate ricevute di fila e grazie al solito Jonathan Papelbon che arriva a diventare il primo lanciatore MLB a conquistare 30 e oltre salvezze in ognuna delle sue prime 6 stagioni. Bene, bene, parliamo di 30 salvezze su 31 occasioni, ottimo, direi.
Che fatica trovare dei numeri positivi in questo settembre, che fatica pensare a qualcosa di positivo quando sei senza 2 pedine fondamentali come Matsuzaka (quello “buono”, ok non c’è più, ok.) e Buchholz (Clay ritorna ad ottobre, WOW), che fatica, ma dopo questi orrori settembrini (ad oggi, 4 vittorie e 13 sconfitte), potremo rifiatare e riprendere il giusto ritmo, perché…. FINALMENTE BASTA RAYS, nel calendario ci attendono 7-game con gli Orioles e 3 salutari incontri con gli Yankees che ci forniranno l'ossigeno necessario per approdare ai play off.

Per farci andare a letto sereni, addormentiamoci col dolce pensiero che toccherà ai "pigiamini", adesso beccarsi le Razze così cariche ed infoiate. Il calendario prevede 7 partite tra Yankees e Rays….. OK, che si scannino tra di loro…!
Il solo pensiero che in teoria è ancora possibile una fantomatica finale per aggiudicarsi l'American League…tra gli Angels e Tampa… mi fa sorridere ed apprezzare ancora di più il Baseball (se vanno in finale quelle 2, mi trasformerò in esperto di CURLING).

In casa d’altri succede questo: già chiusi i giochi nella Central Division, dove Detroit ha deciso di fare sul serio. I Tigers vivono un periodo di forma strepitosa, il Cabrera supportato dalla tripla "V" Verlander-Valverde e V-Mart promette fuoco e fiamme nella postseason.
Attenzione bene: potrebbe toccare alla Wild Card (ai secondi della East) la mina vagante Detroit. Occhio, perché Verlander sembra lanci benino. Almeno sembra.

Nella foto, Evan Longoria elimina in terza Jacoby Ellsbury mentra tentava di rubarla. E' l'immagine del momento delle due squadre: Tampa in piedi, mentre tenta una clamorosa rimonta, mentre Boston è a terra e cerca di rialzarsi. Ci riuscirà? (Photo Jim Rogash/Getty Images per Espn.com).