La stagione 2012 della Major League Baseball sarà unica rispetto alle procedenti. La Regular Season rimarrà immutata, ma i playoff avranno una sostanziale differenza: vedremo 10 squadre invece delle solite 8 durante questa fase del campionato. Se ne parlava da un pò di questo ampliamento, già da fine gennaio il commissario MLB Bud Selig aveva dichiarato che l'ampliamento del Playoff sarebbe avvenuto con buona probabilità già da questa stagione.

E, qualche giorno fa è avvenuto l’annuncio ufficiale.

Fino ad ora, la Post Season veniva giocata dalle prime di ognuna delle tre Division che compongono le due leghe. A queste (sei) squadre si aggiungevano le due formazioni che si piazzavano meglio in classifica nelle due rispettive leghe escludendo le sei. Queste due squadre vincevano quindi la così detta Wild Card. Otto squadre per un titolo.

Prima di esplorare la nuova formula è meglio fare un ripassino di quella precedente. Le quattro serie del ‘primo turno’ sono chiamate Division Series (meglio delle 5 partite, una sola serie per formazione, chi vince passa il turno), le giocano quattro team per lega, otto in tutto; le serie del ‘secondo turno’ si chiamano Championship Series: due serie al meglio delle 7 gare, si scontrano due team per lega e chi vince ha il titolo della propria American o National League. Le due vincitrici si affronteranno alle World Series.

La novità 2012 porta con se due team aggiuntivi nella Wild Card: quindi oltre alle migliori prime classificate, parteciperanno ai playoff anche le due migliori seconde (sempre escludendo dalla classifica le solite sei) di ognuna delle due leghe. Le gare di apertura della Post Season saranno proprio giocate dalle quattro in Wild Card (si scontreranno le due di ogni lega). Non saranno delle serie, ma dei ‘do-or-die game’: una sola partita e chi vince va avanti.

Che reazioni ci sono state dopo questo annuncio? Piuttosto discordanti.

Sicuramente, chi ci guadagna da questa nuova formula sono le squadre che difficilmente riuscirebbero a vincere la classica Wild Card. Nationals, Marlins, Cardinals, Rockies, Rays, Dodgers, Red Sox avranno sicuramente più probabilità di entrare nei playoff del 2012 rispetto agli anni precedenti.

Molto affascinante è il fatto che potremmo vedere squadre della stessa division affrontarsi delle Division Series. L’esempio più bello da citare è Yankees-Red Sox: ipotizziamo che i primi vincano la propria division ed i secondi vincancano il "do-or-die game". Potremmo vedere le due formazioni scontrarsi per vincere il titolo dell’American League già da questa stagione!

Quali sono, invece, i motivi principali del dissenso verso l’allargamento delle squadre?

Una delle critiche maggiori è il fatto che annunciare a marzo, in pieno Spring Training, una modifica della struttura delle fasi finali del campionato che inizia ad aprile è piuttosto sconsiderato. La decisione creerà (anzi, sta già creando) incubi di pianificazione, da parte dei clubs, che avrebbero potuto essere facilmente evitati se si fosse deciso di cambiare nel 2013 o più avanti.

Oltre alle problematiche gestionali di queste settimane causate dalla novità, i club borderline (considerati tali per quanto riguardale possibilità d’accesso in post season) se avessero avuto maggiore preavviso (magari di 3-4 mesi), si sarebbero comportati ben diversamente sul mercato. Fare una campagna acquisti sapendo di aver probabilità di giocarti i playoff non è la stessa cosa che farla semplicemente per chiudere il campionato nel terzo posto della propria division.

Non solo, aggiungere una squadra per lega in Wild Card non risolve affatto il problema (spesso discusso) che le squadre della National League hanno minori probabilità di accedere alla Post Season rispetto alle corrispettive della American League. Questo perchè in AL sono di più: 16 in AL contro 14 in NL!!

Da quanto si passò, nel 1998, alla struttura attuale 16-14, il 25% delle squadre della National League hanno raggiunto la post season, rispetto al 28.6% delle formazioni dell’American League. Con la nuova formalo il divario è ancora più accentuato: 31.3% vs 35.7%. L’anno prossimo gli Astros dovrebbero passare in AL, se si fosse aspettato ad allargare i playoff di un solo anno, questo inconveniente sarebbe stato facilmente evitato.

di John Rotondo

Nella foto, i tifosi dei St.Louis Cardinals si preparano per festeggiare la vittoria delle World Series 2012. Lo scatto è del nostro Roberto Mantovani inviato per Grandeslam.net, insieme a Daniele Mattioli, negli USA a raccontarci le Finali MLB.