NLDS (4): ST.LOUIS E ARIZONA VINCONO GARA QUATTRO E PORTANO LE RISPETTIVE SERIE ALLA QUINTA E ULTIMA PARTITA


Dopo la gara al cardiopalma di ieri vinta dalla squadra della Città dell'Amore Fraterno, anche gara cinque inizia con lo stesso leitmotiv.
I Phillies passano subito in vantaggio grazie ad un avvio a freddo di Edwin Jackson, partente di St.Louis, che nei primi sette lanci effettuati concede due valide: doppio di regola al centro a Jimmy Rollins e poi triplo a destra di Chase Utley per l'1 a 0 ospiti. Philadelphia segna poi, pochi secondi dopo, il punto numero due grazie al singolo di Hunter Pence che porta a casa il compagno. I Cardinals peró non ci stanno e accorciano subito le distanze grazie al doppio di Berkman che sfrutta l'errore di Shane Victorino nel rilanciare la palla (che vola dietro all'esterno centro che scivola nell'azione) e raggiunge la terza portando a casa Skip Schumaker, ovvero il punto del momentaneo 2 a 1. Roy Oswalt, lanciatore partente di Philadelphia, riesce senza problemi a chiudere indenne la situazione.
L'ex Houston Astros va peró in netta difficoltà nella parte bassa della quarta ripresa. St.Louis infatti inizia guadagnando la prima con la base ball a Berkman e poi il colpito a Holliday riempie anche il cuscino di seconda. La battuta di Molina è presa al volo da Pence all'esterno destro con una magnifica giocata, ma il doppio a sinistra di Reese svuota le basi e porta in vantaggio i Cardinals per 3 a 2 quando si ha appena superato la prima parte di gara.
L'emozioni, l'avevamo detto, non mancano in questa serie e quindi in questa gara e a riguardo è da applausi l'out in terza di Pujols ai danni di Utley sulla battuta in diamante di Pence (che sarebbe arrivato salvo in prima lo stesso) alla sesta ripresa, quando gli out della ripresa erano zero. E come si dice in gergo calcistico "gol sbagliato, gol subito": nel cambio campo David Freese colpisce lungo e profondo al centro per l'home run da due punti (in base c'era anche Molina) dei St.Louis che conducono allungnao 5 a 2 nel punteggio. E' anche l'ultima emozione della partita, nonstante Phildelphia riesca a segnare il terzo punto all'ottavo inning. Per decidere chi passerà il turno tra Phillies e Cardinals si dovrà andare a gara cinque.
Come nella sfida giocata al "Busch Stadium", anche la gara disputata ad Arizona ha regalato incredibili sorprese in quanto i Diamondbacks, che fino a ieri l'altro erano sotto due gare a zero nella serie, hanno completato la rimonta vincendo gara quattro con il punteggio di 10 a 6 e hanno portato così la sfida alla decisiva gara cinque.
Nella quarta partita Arizona parte subito forte grazie a cinque punti segnati, quattro dei quali sono frutto di un Grande Slam di Ryan Roberts a sinistra, mentre il quinto punto è opera di un solo homer colpito da Chris Young.
La partita è già indiirizzata verso i D-Backs? Neanche per sogno, anche perchè Milwaukee a suon di doppi (Betancourt al secondo e Hairston Jr al terzo) riduce lo svantaggio nel punteggio che ora dice 5 a 3 per i padroni di casa.
Per i Brewers la strada si fa in salita subito dopo, quando Cowgill trova il singolo da due punti alla terzo attacco dei D-Backs, mentre alla sesta ripresa il solo Homer di Aaron Hill porta il punteggio sul 8 a 4. E' il secondo fuoricampo di serata di Chris Young a mettere il punto esclamativo sulla serata di Arizona che alla fine vincerà 10 a 6 la sfida portando così la serie all'ultima e drammatica gara cinque che si disputerà nella notte tra venerdi e sabato.
di Daniele Mattioli
Nella foto il Grande Slam colpito da Ryan Roberts nel corso del primo inning di gara quattro tra Arizona e Milwaukee terminato 10 a 6 per i Diamondbacks (AP Photo/Matt York per Espn.com).