IBS (3): WALK OFF HOME RUN DI MARCO YEPEZ E SAN MARINO SUPERA RIMINI IN GARA 1


Nei primi tre inning di gioco, infatti, la situazione è sotto controllo dei due lanciatori partenti, Rodriguez per San Marino e Tabata per Rimini, i quali rischiano solo al primo inning concedendo una valida a testa, ma senza subire danni.
Al quarto inning, la squadra del Monte Titano cerca e trova il vantaggio. Due singoli in successione di Avagnina e Duran e poii gran doppio di Jairo Ramos per il 2 a 0 T&A. Non serve la visita del Pitching Coach Illuminati a Tabata: il pitcher riminese subisce valida anche da Mazzuca che grazie ad un errore difensivo porta a casa il compagno per il punto del 3 a 0 San Marino.
Da qui in poi la partita ritorna nelle mani dei lanciatori, con un Rodriguez sempre in cattedra e nel momento del bisogno aiutato dalla difesa, mentre nel Rimini si assiste al cambio sul monte di lancio con Cruceta che prende il posto di Tabata al quinto inning.
Ma alla settima ripresa il Rimini rientra in partita, sfruttando due errori difensivi della T&A (di Bittar e Mazzuca), e accorciando di fatto il distacco. E' solamente il preludio a quanto accadrà una ripresa più tardi, l'ottava.
Il secondo errore difensivo di Bittar vale il cuscino di prima a Persichina, con la sostituzione di Rodriguez per Cubillan sul monte del San Marino. Una strepitosa giocata difensiva di Duran su un gran contatto al centro di Chiarini ruba il fuoricampo del pareggio al Rimini che, però, nel giro di pochi minuti, colpisce tre singoli di fila con De Biase, Angrisano e Suardi. E' il doppio a destra di Spinelli, quando gli out sono due, a dare il vantaggio ai Pirati: 5 a 3, quando gli out mancanti per la vittoria della partita sono sei.
Ma come dice Yogi Berra, "it's not over until it's over" ovvero "non è finita finchè non è finita" e infatti succede l'incredibile. Ramos e Chapelli battono valido e la base ball guadagnata da Imperiali riempie tutti i cuscinetti costrigendo al cambio sul monte di lancio il Rimini. Esce Cruceta ed entra al suo posto Mark Di Felice.
L'ex Milwaukee Breweers però non è in serata. Al primo lancio subisce la valida da 2 punti di Giovanni Pantaleoni per il pareggio San Marino. E poi, al secondo tiro a casa base, Marco Yepez manda la palla oltre le recinzioni a destra per il fuoricampo che fa esplodere lo stadio di Serravalle, regalando di fatto una notte magica alla T&A, che inizia così con il sorriso la sua Finale Scudetto.
di Daniele Mattioli
Nella foto, lo swing di Marco Yepez, autore del fuoricampo della vittoria del San Marino sul Rimini (CB-Oldman/Fibs.it).
Diventa Fan del sito Grandeslam.net su Facebook e Twitter!!

