QUALE FUTURO PER BASEBALL E SOFTBALL ALLE OLIMPIADI?


Infatti nei giorni scorsi il CIO (Comitato Olimpico Organizzatore) ha bocciato la proposta di far entrare il wrestling (quello vero simile alla lotta greco-roma e non quello che si vede in tv) fra gli sport principali. Questo complica non poco la situazione, visto che lo sport di lotta andrà quindi ad allargare la rosa degli sport che si candideranno per lo sport aggiuntivo.
Più precisamente saranno otto quelli che cercheranno di guadagnarsi l’unico posto disponibile, oltre al baseball&softball: karate, pattinaggio a rotelle, arrampicata, squash, wakeboarding e wushu.
Con il golf e il rugby sicuri già dalla prossima edizione del 2016, gli sport che per decreto dell’11 febbraio vederemo alle Olimpiadi saranno: atletica, cannottaggio, badmington, basket, boxe, canoa, ciclismo, equitazione, scherma, calcio, ginnastica, sollevamento pesi, pallamano, hockey, judo, nuoto, pentathlon moderno, taekwondo, tennis, ping pong, tiro, tiro con l'arco, triathlon, vela e pallavolo.
L’unica occasione per gli otto candidati di entrare a far parte dei Giochi del 2020 rimane dunque la riunione dell’Esecutivo di maggio, che il CIO terrà a San Pietroburgo. Con la decisione finale che verrà preso al Congresso di Buenos Aires in programma dal 7 al 10 settembre.
di Michele Acacia
Nella foto, le due palle da softball e baseball assieme per centrare l'obiettivo chiamato Olimpiadi (ebay.it).
Diventa Fan del sito Grandeslam.net su Facebook e Twitter!!

