LA VICENDA BARRY BONDS - STEROIDI HA TROVATO FORSE UN CAPOLINEA


Per chi non lo sapesse la vicenda BALCO (Bay Area Laboratory Co-Operative) iniziò nel giugno del 2003 quando una telefonata anonima all’agenzia antidoping degli USA comunicava che un gran numero di atleti faceva uso di steroidi forniti dalla company farmaceutica americana, all’agenzia arrivò pure una siringa contenente tracce dell’ormone tetraidrogestrinone. Anni di indagine fece emergere il fatto che erano coinvolti atleti dei più svariati sport, tra cui Baseball, Football, Judo, Box ed atletica.
Vi sono molte polemiche attorno alla condanna di Bonds. Il procuratore federale Matteo Parrella ha detto che la sentenza è uno "schiaffo morale" ed il fatto che debba pagare solo 4.000 dollari di multa è “a dir poco ridicolo" visto che ha guadagnato più di 192 milioni dollari per giocare a baseball durante la sua lunga carriera. Parrella aveva chiesto 15 mesi di prigione e ha sostenuto che la reclusione in casa non era una punizione sufficiente "per un uomo con un 15.000 metri quadrati casa con tutti i vantaggi." Bonds ha una villa con sei camere da letto, 10 bagni con palestra e piscina!
E poi non è detto neanche che sconti la pena. Questo mercoledì gli avvocati del giocatore hanno presentato la documentazione per contestare la sentenza ed andare in appello.
Bonds ha battuto il maggior numero di homers in una sola stagione, 73, ed è il giocatore con il maggior numero di HR in carriera: ha sparato oltre la recinzione ben 762 palle. Basta dare uno sguardo alla sua pagina delle statistiche e si capisce che è uno dei giocatori più forti della storia del baseball, la domanda che tutti si pongono è: quando hanno influito queste sostanze dopanti sui suoi numeri?
Sicuramente la sentenza, in qualunque modo andrà a finire, si riperquoterà sulla decisione di inserirlo o meno nella Hall of Fame, per saperlo dovremmo aspettare al 2013, anno in cui sarà eleggibile.
di John Rotondo
Nella foto, Barry Bonds sta per entrare in tribunale dove verrà comunicata la sentenza. Caso steroidi concluso oppure no? (Getty Images per Espn.com).