ALDS (8): WALK OFF HOMER DI LOBATON, TAMPA BAY RESTA IN VITA CONTRO BOSTON


Partono bene i Red Sox che passano subito in vantaggio grazie a Jacoby Ellsbury che giunge a casa anche grazie ad un errore di Zobrist sul tiro in prima mentre tenta di girare un doppio gioco; nella circostanza decisivo l’intervento in scivolata di Shane Victorino che riesce a spezzare il tentativo di doppio del seconda base di Tampa. Il primo attacco di Boston si conclude con una gran giocata di Alex Cobb, il pitcher partente dei Rays elimina Nava con un tiro in prima dopo aver intercettato la palla in tuffo.
Cobb che si ripete nell’inning successivo, questa volta va a pescare a mano nuda una palla battuta da Middlebrooks sulla linea di foul per fulminarlo in prima con una assistenza strepitosa. In attacco i Rays non riescono a trovare spiragli, nemmeno quando al quarto inning Clay Bucholz (partente per Boston) arriva a riempire le basi, riuscendo a togliersi dai guai eliminando Matt Joyce al piatto.
I Red Sox invece continuano a costruire, e in certi casi a forzare il gioco. Al quinto una chiamata al limite su Ellsbury giunto in terza, permette poi all’esterno centro di arrivare a punto con la valida di Victorino per il 2 a 0 ospite. Poi è lo stesso Victorino ad andare a punto, spinto dal singolo di “Big Papi” Ortiz. A questo punto si svegliano i Rays che con la situazione di due out, eliminano tutto il gap fin lì accumulato grazie all’home run da tre punti di Evan Longoria che fa 3-3 a riapre i giochi; ma soprattutto vanifica gli sforzi di Boston che con pazienza e dedizione aveva accumulato quel tesoretto.
Poi la partita si blocca e l’unica emozione la regala la bellissima Julianna, ovvero la signora Zobrist, con una toccante interpretazione canora.
All’ottavo inning David Ortiz dopo aver guadagnato una base su ball lascia la partita, sostituito con un pinch runner, con la spaventosa media battuta di 444 in queste ALDS. La decisione fa discutere, non tanto per il cambio, ma per il sostituto Quintin Berry che nel tentativo di rubata in seconda sarebbe out, ma non per l’arbitro che chiama il “safe” scatenando le ire di Joe Maddon (Manager Rays) non proprio d’accordo su tale decisione. Per fortuna è un errore che non pesa sull’economia della partita fin che rimane inchiodata sul tre a tre.
Nella parte bassa dell’ottavo Tampa ha una grossa occasione con la difesa di Boston che sembra in netta confusione. Con Fuld come pinch runner in prima, Jeggings fa un bunt perfetto che manda in tilt Mike Napoli permettendogli di arrivare salvo in base. Poi nel tentativo di girare un doppio gioco Drew e Pedroia si incartano dietro alla seconda base permettendo ai corridori avversari di avanzare senza problemi. La frittata è completa quando sulla battuta di Delmon Young a basi piene e intercettata da Mike Napoli, il prima base bostoniano non trova collaborazione di Saltalamcchia per un eventuale gioco casa/prima, ed e costretto a fare il solo eliminato in prima rappresentato appunto da Young; in tutto questo Sam Fuld può arrivare a casa indisturbato e segnare il punto del 4-3 decisivo per i Rays.
Le emozioni però non si fermano qui.
Infatti sul monte sale Fernando Rodney per l’ennesima salvezza della stagione ma una base ball e una valida concessa gli complicano non poco la vita. Successivamente arriva il bunt di Victorino che seppur eliminato sposta Bogaerts e Ellsbury di una base. Lavoro completato da Justin Pedroia che con il groundout in prima manda Bogaerts a casa per il 4-4. Ellsbury invece ruba la terza a Rodney ma è costretto a fermarsi lì con il compagno Carp che si fa mettere strikeout senza nemmeno girare la mazza.
Ma la ribalta finale è per Jose Lobaton, che dopo aver girato a vuoto il primo lancio di Uehara, spara fuori il secondo all’esterno destro mandando la pallina dentro alla piscinetta ivi situata. Walk-off home run per Lobaton e 5-4 Rays che vincendo rimangono in vita per una partita ancora almeno.
di Michele Acacia
Nella foto, la gioia di Lobaton dopo il fuoricampo (Brian Blanco/Getty Images North America da Zimbio.com).

Il sito Grandeslam.net torna alle World Series! Dal 23 ottobre, in diretta dagli USA, resoconti, interviste, foto, video e molto altro dell'evento più atteso dell'anno!