LA FORTITUDO BOLOGNA BATTE DI NUOVO GODO E VINCE LA REGULAR SEASON 2013


La Fortitudo incontrerà la T&A San Marino che, grazie alla doppietta sul Rimini, ha chiuso al quarto posto in classifica, appaiata al Nettuno ma dietro per gli scontri diretti sfavorevoli contro il Rimini che ha chiuso secondo. Si giocheranno le prime due partite sul Monte Titano venerdì 30 e sabato 31, mentre la terza gara e l'eventuale quarta e quinta sfida si disputeranno allo Stadio Gianni Falchi venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 settembre.
La partita si mette subito bene per la Fortitudo.
Al primo inning la compagine di casa segna l'1 a 0 grazie a tre valide colpite (RBI di Reyes), poi nella ripresa successiva dilaga e “spacca” letteralmente in due la gara siglando ben sei punti. Malengo e D'Amico sono eliminati al piatto da Galeotti, pitcher del Godo, che però è costretto ad uscire per infortunio sulla valida interna di Nosti. Al suo posto entra Casalini che concede subito la base ball a Infante, poi subisce la valida di Ermini per il punto del 2 a 0. Un errore difensivo permette a Vaglio di raggiungere salvo il cuscino di prima e di far segnare ai compagni per la terza volta. Anche Reyes partecipa alla festa e trova un doppio per regola a sinistra per il punto del 4 a 0. Casalini lancia quattro ball a Liverziani riempiendo tutte i cuscini e il doppio di Bischeri, che svuota tutti le basi, fissa il punteggio sul 7 a 0. Dopo due riprese di gioco, la partita è già saldamente nelle mani dell'Unipol.
Dall'altra parte Carlos Richetti fa buona guardia contro le mazze romagnole ed esce dopo cinque riprese da vincente. I suoi compagni di squadra, invece, trovano ancora il modo di allungare il divario. Andrea D'Amico mette l'ombrellino nel long drink con un fuoricampo a sinistra da un punto al quinto inning, mentre una ripresa più tardi sono ben tre le valide colpite contro l'ex Ribeiro per la segnatura che vale il 9 a 0.
Nell'attacco successivo, Godo riesce però ad accorciare le distanze sul rilievo di Milano, subentrato a Oberto, grazie a quattro valide e a un errore della difesa felsinea.
Sul punteggio di 9 a 3, c'è ancora la possibilità di vedere il decimo punto di Bologna all'ottava ripresa, mentre Barbaresi chiude senza problema la partita, lanciando gli ultimi due inning in casa biancoblu.
dallo stadio Gianni Falchi di Bologna, il nostro inviato Daniele Mattioli
Nella foto, un momento della sfida (@SimoneAmaduzzi).