CUBS E WHITE SOX: ECCO LE ASPETTATIVE A CHICAGO PER LA PROSSIMA STAGIONE


In casa Cubs si è discusso molto in questi mesi sul futuro del pticher Jeff Samardzija che rimarrà molto probabilmente a Chicago nonostante si fosse parlato con grande insistenza di una sua partenza visto che non era stato trovato l'accordo per il rinnovo contrattuale. La firma dell'esperto Jose Veras migliora il parco dei lanciatori rilievi della squadra mentre l'arrivo di Justin Ruggiano innalza il livello del lineup che avrà ancora nell'italo-americano Anthony Rizzo uno dei suoi principali alfieri. I Cubs sperano di avere al top della condizione l'interbase Starlin Castro e il lanciatore Edwin Jackson che, dopo un 2013 da dimenticare, devono ritornare ai loro livelli per permettere alla squadra del nuovo Manager Renteria di compiere quell'ulteriore salto di qualità.
Chi si augura di migliorare la deludente scorsa annata è anche Robin Ventura, all'ultimo anno di contratto come Head Coach dei White Sox. L'altra squadra di Chicago, vicina a subire 100 sconfitte nel 2013, si è mossa bene in sede di mercato, migliorando sia il lineup con Matt Davidson e Adam Eaton, arrivati in un scambio con gli Arizona Diamondbacks, che a loro volta hanno ricevuto tre giocatori compreso il partente Hector Santiago, sia il parco rilievi con i free-agents Ronald Belisario e Scott Downs. Il regalo più grande, ma anche più costoso, è arrivato con la firma a 68 milioni di dollari per 6 anni del forte cubano Jose Abreu e da cui in molti si aspettano grandi cose.
Sulla carta, a oggi, i White Sox appaiono leggermente avanti rispetto ai rivali cittadini dei Cubs. Eventuali mosse di mercato come l'interssamento proprio della squadra di Renteria per il pitcher nipponico Masahiro Tanaka potrebbero cambiare le carte in tavola.
di Daniele Mattioli
Nella foto, il logo delle due squadre, Cubs e White Sox (da wischlist.com).