ECCO LA NUOVA ITALIAN SOFTBALL LEAGUE


Sono stati perfezionati alcuni particolari, già definiti nelle riunioni precedenti a quella di oggi. Il campionato ISL vedrà le squadre divise in due gironi così composti:
Girone A: Bollate, Caronno, Collecchio, Legnano, Nuoro, Saronno;
Girone B: Bussolengo, Castellana, Forlì, Old Parma, Pianoro, Roma, Sestese.
La regular season avrà inizio il 22 aprile e terminerà il 30 luglio. La fase finale invece verrà disputata nei fine settimana dal 23 settembre fino al primo ottobre, se ci fosse necessità di disputare lo spareggio. I recuperi della regular season verranno giocati nella sosta prevista per le prime due settimane di agosto.
Per i play out verranno giocate 2 serie, al meglio delle 5 partite, fra la quinta classificata del girone a 6 e la settima del girone a 7 squadre e le 2 squadre seste classificate.
Le date della Coppa Italia sono state decise per i fine settimana del 1 e 2 e del 8 e 9 aprile. La finale sarà disputata il 15 aprile.
Il torneo di Coppa Italia vedrà la formazione di 3 gironi di tre squadre ciascuno e uno da 4, così composti:
Girone A: Saronno, Legnano, Old Parma, Collecchio.
Girone B: Bollate, Caronno, Nuoro.
Girone C: Bussolengo, Thunders Castellana, Blue Girls Pianoro.
Girone D: Forlì, Pro Roma, Sestese.
Il torneo ISL rispetterà dei periodi di sosta in occasione del week end dal 2 al 4 giugno per il Torneo della Repubblica a Caronno e quelli del 24 e 25 giugno e 1-2 luglio per l’Europeo seniores, che si disputerà a Bollate. Un’ultima sosta, dal 21 al 27 agosto, per le coppe europee.
di Cristina Pivirotto
Nella foto, un momento dell'incontro (ML - Oldmanagency da FIBS.it).