RIMINI - T&A SAN MARINO: IL DERBY DA’ I NUMERI


Momento ok. Pirati e Titano Bombers hanno iniziato bene la nuova stagione. In particolar modo i neroarancio hanno chiuso in attivo tutte le serie disputate finora, rifilando anche un cappotto a domicilio al Novara, per un totale di 11 vittorie (due per manifesta inferiorità, nessuna agli extra inning) e 4 sconfitte. I biancoazzurri, invece, hanno ceduto due gare allo “Steno Borghese” ai padroni di casa laziali infliggendo una triplice sconfitta all’Elettra, al Grosseto e al Parma. Per la truppa di Doriano Bindi 12 successi (tre al settimo inning , ed una dopo il nono) e 3 capitomboli.
Monti solidi. Le due compagini in questione dispongono di mound affidabili e veramente forti. Rimini al momento può vantare il miglior monte dell’IBL con una media complessiva pari a 2.40 (107 valide subite, 46 basi ball concesse e 129 strike out collezionati) mentre il San Marino è terzo in questa particolare classifica facendo registrare 2.91 (109 h, 40 bb , 122 so). Per entrambe le formazioni 6 le salvezze ottenute in pedana con Corradini e Pezzulo che ne hanno collezionante due ciascuno, tante quante Ribeiro, Cubillan e Palanzo. Nel derby le sfide in pedana saranno quella tutta dominicana tra Francisco Cruceta (miglior pitcher del torneo con il suo 0.29 di pgl, 3 W - 1 L) e Rodney Rodriguez (2.25, 3 W - 1 L), mentre in garadue se la vedranno Enorbel Marquez (3.86, 2 W) e Chris Cooper (2.53, 2 W). Sabato sera è previsto invece il duello tra Sandy Patrone (2.82, 2 W - 1 L) e Tiago Da Silva (2.05 3 W - 1 L). Nel bullpen scalpitano i rilievi riminesi Marcos Tabata (1.80, 1 W), Carlos Pezzullo (0.63, 1 W) e Tommaso Cherubini (7.04, 1 L), e quelli sammarinesi Yulman Ribeiro (0.63, 1 W), Darwin Cubillan (2.53, 1 W), Ivan Granados (8.59, 1 W), Greg Palanzo (3.18, 1 W - 1 L) e Luca Martignoni (22.50). Contro i lanciatori biancoazzurri le mazze avversarie battono con una media pari a 341, quelle opposte ai neroarancio 259.
Line up tosti. Catalizzerà la massima attenzione anche lo spettacolo che sapranno offrire i battitori che si alterneranno nel box. I Campioni d’Italia e d’Europa attualmente sono il line up più prolifico del torneo con una media battuta di 341: 146 le valide colpite, delle quali 41 doppi, 3 tripli e 11 homer; 58 le basi ball guadagnate, 76 gli strike out subiti e 120 i punti segnati. Gli uomini di Chris Catanoso, invece, rappresentano il quinto attacco dell’IBL con una media pari a 259: 131 le hit, di cui 21 son doppi, 3 tripli e 13 fuoricampo; 55 le basi ball conquistate, 91 strike out e 83 punti spediti a casa. Bittar è il migliore tra i sammarinesi, facendo registrare un eloquente 433, seguito da Avagnina (417). In generale solo Ramos e Chapelli non colpiscono sopra il 300. In riva all’Adriatico spiccano gli operari di De Biase (358, 4 homer), Persichina e Chiarini (323, con il capitano della Nazionale italiana che ha spedito la pallina oltre la recinzione in 4 occasioni) e Maza (309, 4 fuoricampo anche per lui). Chaves ed Angrisano colpiscono rispettivamente 178 e 151.
da Rimini, il nostro corrispondente Matteo Petrucci
Nella foto, Francisco Cruceta dominante in stagione (Morolli-SKCS per Fibs.it).