TRIPLETTA IN FRIULI. ORA SI VA IN MAREMMA
di DANIELE MATTIOLI
Occorreva vincere tutte e tre le partite per mantenere la vetta del campionato e tenere a una partita di distanza il Grosseto, e così è stato.
Merito di una squadra che, senza il suo giocatore più rappresentativo, Claudio Liverziani, e del proprio capitano, Daniele Frignani, non ha avuto problemi a battere un Redipuglia volenteroso ma poco altro.
Con un monte di lancio impeccabile, con Riccardo Paoletti che ottiene la sua prima vittoria in carriera, e un attacco capace di battere al momento giusto e non solo singoli ma anche extrabasi, di cui si ricordano il fuoricampo da 3 punti di Mazzuca e da 2 punti di Austin (già a quota quattro in stagione), la Fortitudo continua la sua striscia di vittorie consecutive (sono 11) avvicinando il record del 2003 dove le gare di fila senza sconfitta furono 12.
Per superare questo record bisogna vincere anche nel prossimo trittico contro il Grosseto, in terra toscana.
La formazione di Mauro Mazzotti viene da un week-end vittorioso (tripletta a Godo) ma comunque difficile in quanto i romagnoli hanno dato filo da torcere a Ramos e compagni sia in gara 1 (decisa al 15° inning) sia in gara 3 (finita 7 a 6 con il Godo “morto” con un uomo in seconda).
Sarà questo il match clou del prossimo trittico nonché il primo vero banco di prova per la Fortitudo Baseball.
LE SINTESI DELLE GARE (DAL SITO FIBS)
VENERDI’ 9 MAGGIO: RANGERS REDIPUGLIA – FORTITUDO BOLOGNA 1 – 8
Come annunciato, i Rangers Redipuglia fanno esordire sul monte il giovane venezuelano Enrique Delgado Torrealba, opposto a Jesus Matos, mentre in casa Fortitudo l’esordio è quello di Francesco Alaimo, classe 1985, per la prima volta schierato, in seconda base, in uno starting lineup in cui mancano Liverziani e Mazzuca. Sotto una fastidiosa pioggerella, Bologna passa due volte al secondo inning: con due eliminati, prima Landuzzi poi proprio Alaimo ricevono la base per ball e il primo arriva a casa base sulla valida in campo opposto di Diego Bonci; Delgado accusa il colpo e concede un’altra base gratuita a Bautista, che riempie i sacchetti, seguita da un lancio pazzo che gli costa il secondo punto. La sua prova termina dopo 4 riprese, con 2 punti al passivo, frutto di una sola valida, ma con ben 8 basi ball a fronte di 2 strikeout, 1 lancio pazzo, 1 colpito e 1 balk. I padroni di casa mettono il punto sul tabellone al sesto, sul balk di Matos, con Carvajal in terza base. Le curve di Roberto Iezzi controllano bene il lineup di Bologna, ma i Rangers commettono due errori nel settimo inning, che costano l’1-4. I biancoblu di Nanni allungano ancora all’ottavo, con 4 punti che chiudono in pratica la partita con la vittoria (1-8) per Matos, con 1 punto, 4 valide e 10 K in 7 riprese.
LE STATISTICHE DELLA FORTITUDO BOLOGNA:
Battitori:: ss Bautista (1 su 4), 3b Pantaleoni (1 su 5), 1b Connell (0 su 3), ed Austin (2 su 4) (ed Mazzuca), dh Gasparri (1 su 4), r Angrisano (1 su 3), es Landuzzi (1 su 4), 2b Alaimo (1 su 4), ec Bonci (2 su 4). Tot: 10 su 35.
Lanciatori: Matos (WO, 7 ip, 4 h, 1 bb, 10 K, 1 er); Vargas (RF, 2 ip, 0 h, 0 bb, 5 K, 0 er)
Doppi: 1 (Austin);
RBI: 5 (2 Angrisano, 1 Bautista, Connell e Bonci).
SABATO 10 MAGGIO: RANGERS REDIPUGLIA – FORTITUDO BOLOGNA 0 - 11
Garadue fra Rangers e Fortitudo è una partita in cui il maltempo la fa da padrone, si inizia a giocare, ma dopo una prima pausa a metà del primo inning, la fitta pioggia che si abbatte sul Comunale di Buttrio costringe le squadre ad una pausa di oltre due ore per il ripristino del terreno di gioco dopo che si è arrivati soltanto a metà secondo.
Bologna, a questo punto, ha già segnato cinque punti con due valide: il manager del Redipuglia, Pantoja seglie come partente il giovane Matteo Bertoldi, il quale inizia la sua prestazione in modo decisamente problematico, riempiendo le basi senza out e commettendo due errori decisivi. Alla ripresa, Bologna non ripresenta Cody Cillo sul monte, ma Riccardo Paoletti (che alla fine ottiene la sua prima vittoria nella Italian Baseball League). Redipuglia conferma invece un rinfrancato Bertoldi, il quale frena l'attacco biancoblu fino al settimo inning, in cui la Fortitudo, grazie al doppio di Gasparri e al triplo di Mazzuca, e con la complicità di due errori della difesa locale, mette a segno i 6 punti che decretano la vittoria (0-11) prima del limite.
LE STATISTICHE DELLA FORTITUDO BOLOGNA:
Battitori: ss Bautista (0 su 3), 3b Pantaleoni (1 su 3), 1b Connell (1 su 2), ed Austin (0 su 3), 2b Mazzuca (1 su 3), r Gasparri (2 su 4), es Landuzzi (0 su 2), 2b Alaimo (2 su 4), ec Bonci (1 su 4). Tot: 8 su 28.
Lanciatori: Cillo (ST, 1.1 ip, 0 h, 0 bb, 1 K, 0 er); Paoletti (WO, 3.1 ip, 1 h, 5 bb, 3 K, 0 er); George (RF, 2.2 ip, 1 h, 0 bb, 4 K, 0 er)
Tripli: 1 (Mazzuca);
Doppi: 1 (Gasparri);
RBI: 8 (3 Mazzuca, 2 Gasparri, 1 Connell, Austin e Landuzzi).
SABATO 10 MAGGIO: RANGERS REDIPUGLIA – FORTITUDO BOLOGNA 4 –10
La Fortitudo inizia la terza partita in casa Rangers con un fuoricampo da tre di Mazzuca; Redipuglia accorcia con due valide a seguire su Fabio Betto, singolo di Ricciarelli e doppio di Cecotti, e il punto a casa grazie alla volata di sacrificio di Baez. Pantaleoni tocca un singolo a inizio del terzo inning e le successive proteste del partente di casa Andrea Cossar ne causano l'espulsione. Al suo posto sale Marco Zorzenon, che subisce due segnature a freddo, poi ritrova il controllo e imbavaglia con grande efficacia il lineup bolognese, mentre i suoi compagni toccano con consistenza i lanci di Betto e con un doppio di Sartori segnano due volte, al quarto e si portano ad una lunghezza al quinto grazie ad un'altra battuta da due basi di Carvajal.
Il settimo e l’ottavo l'inning sono la chiave dell’incontro, con Bologna che segna prima grazie a un singolo di Connell, poi con il quarto fuoricampo stagionale di Richard Austin (2 punti). Termina 4 a 10, con una buona prova di Lopez Delgado sul monte e la chiusura di Milano.
LE STATISTICHE DELLA FORTITUDO BOLOGNA:
Battitori: ss Bautista (1 su 4), 3b Pantaleoni (3 su 5), 1b Connell (2 su 4), ed Austin (1 su 5), 2b Mazzuca (1 su 4), dh Gasparri (3 su 3) (dh Zanetti), r Angrisano (1 su 5), es Landuzzi (1 su 5), ec Bonci (1 su 5). Tot: 14 su 40.
Lanciatori: Betto (WO, 6 ip, 9 h, 0 bb, 3 K, 4 er); Delgado (R, 2 ip, 0 h, 0 bb, 1 K, 0 er); Milano (RF, 1 ip, 1 h, 0 bb, 3 K, 0 er)
Fuoricampo: 2 (Mazzuca da 3 al 1°, Austin da 2 al 7°)
Tripli: 1 (Gasparri);
Doppi: 1 (Landuzzi)
RBI: 8 (3 Mazzuca, 2 Austin, 1 Connell, Angrisano e Zanetti).