LA TRIPLETTA AL REDIPUGLIA PERMETTE ALLA FORTITUDO DI RAGGIUNGERE PER L'OTTAVO ANNO CONSECUTIVO LA POST-SEASON
di DANIELE MATTIOLI
Servivano tre vittorie contro il Redipuglia per avere l’aritmetica certezza di essere nella poule scudetto. E così è stato. La sesta tripletta stagionale permette agli uomini di Nanni anche di portarsi a cinque gare di vantaggio sul Nettuno, secondo in classifica, sconfitto in gara uno a Parma ma vincente nelle gare del sabato.
Ritornando a Bologna, le tre gare del fine settimana sono state una pura formalità contro un Redipuglia volenteroso (da segnalare oltre alla certezza Carvajal, l’ottimo Ivan Cechet, ragazzo dal futuro assicurato) ma troppo falloso in difesa e sicuramente abbattuto psicologicamente dalla notizia della vittoria in gara uno del Godo, diretta avversaria per la permanenza in A1, contro il Grosseto.
Weekend di grande soddisfazione offensiva per tutti i giocatori del roster (venticinque i punti segnati frutto di quarantuno battute valide) ed in particolare per Richard Austin e Stefano Landuzzi, autori di due fuoricampo e soprattutto per Claudio Liverziani, autore di due homer nella stessa giornata.
Con i risultati molto larghi, il Manager Marco Nanni ha dato spazio anche ai giovani Fornasari e Zanetti, di sicuro avvenire, e ha visto il ritorno al box di battuta di Manuel Gasparri.
Sfortunato, invece, Lino Connell, infortunatosi durante il riscaldamento di gara due. In giornata il prima base farà ulteriori accertamenti medici. In bocca al lupo.
Complice la mancanza della luce che è saltata più volte per alcuni lavori in corso, cancellando quanto scritto da me in precedenza, il resoconto del trittico è preso dal sito Fibs. Mi scuso per il disagio.
VENERDI’ 4 LUGLIO: FORTITUDO BOLOGNA – RANGERS REDIPUGLIA 7 – 0
La Fortitudo Bologna affronta il primo capitolo di questo turno in 'testacoda' con la concentrazione e l'aggressività che ci si aspetta da una legittima capolista che non intende regalare nulla alle avversarie: 3 valide (doppio di Liverziani) portano ai bolognesi 3 segnature nella prima ripresa, complici anche una base per ball e un lancio pazzo concessi dal partente dei Rangers Redipuglia, George Delgado, il quale poi inanella una serie impressionante di successi personali contro il lineup bolognese, alternati: la sua prestazione termina dopo cinque riprese con 10 strikeout, ma anche 5 punti guadagnati e 9 valide subite. Al terzo entra il quarto punto dei padroni di casa con Austin, grazie ad una base ball, un errore e un lancio pazzo. Il secondo doppio della serata di Liverziani diventa un punto al quinto, spinto a casa da Connell, che segna a sua volta il 6-0 su valida al centro di Alaimo. Al sesto entra Javier Olmos per George Delgado e al settimo anche Bologna sostituisce il suo partente Matos (2 valide e 8 k) con il rilievo Martin Vargas. La decima valida di Bologna è il solo homer di Austin (2 su 3), ottavo della stagione, che fissa il 7-0 finale della partita.
LE STATISTICHE DI GARA 1 DELLA FORTITUDO:
Battitori: Bautista (1 su 4), 3b Pantaleoni (0 su 5), ed Liverziani (2 su 5), ec Austin (2 su 3), 1b Connell (1 su 3), r Angrisano (1 su 3), es Landuzzi (1 su 3) (es Fornasari), 2b Alaimo (1 su 4), dh Bonci (1 su 4). Tot: 10 su 34.
Lanciatori: Matos (WO, 6 ip, 2 h, 0 bb, 8 K, 0 er); Vargas (SA, 3 ip, 2 h, 1 bb, 3 K, 0 er)
Doppi: 2 (Liverziani);
Tripli: 1 (Bonci);
Fuoricampo: 1 (Austin, da 1 al 7°);
RBI: 6 (2 Austin e Angrisano, 1 Connell e Alaimo).
SABATO 4 LUGLIO: FORTITUDO BOLOGNA – RANGERS REDIPUGLIA 11 – 1 (AL 7°)
La Fortitudo Bologna non fa sconti e anche nella seconda partita supera i Rangers Redipuglia imponendosi 11-1 per manifesta al settimo. Anche questa volta i ragazzi di Nanni hanno dato l'accelerata subito ad inizio gara, prendendo un vantaggio incolmabile già a metà per poi controllare senza difficoltà le mazze giuliane grazie al solito duo di lanciatori formato da Cody Cillo, alla sua ottava vittoria stagionale, senza sconfitte, e Chris George, ancora fermo a 0.00 nella media pgl.
Come al solito devastante l'attacco che colpisce 18 valide con ben cinque battute extrabase. A sbloccare il punteggio ci pensa Landuzzi che nel secondo inning spara la palla oltre la recinzione a sinistra per un solo-homer. Nello stesso attacco arriva il raddoppio di Bonci a casa sul singolo di Bautista. I felsinei tornano a smuovere la propria casella punti al quinto quando in pratica mettono la parola fine sulla partita con un big-inning. L'apertura è lasciata al fuoricampo di Liverziani che vale il 3-0, poi arrivano altre cinque valide, tra cui il triplo di Angrisano e il doppio di Bautista, che valgono cinque punti (8-0). L'orgoglio del Redipuglia sta tutto nel punto della bandiera siglato al sesto con Carvajal, il migliore dei suoi, grazie al singolo di Manià. Ma la chiusura è sempre della Fortitudo che sigilla l'11-1 finale con i punti al sesto di Mazzucca e Austin, spinti a casa da un Bidi Landuzzi vero protagonista di giornata (2/4 e 3rbi), e di Pantaleoni all'inning successivo.
LE STATISTICHE DI GARA 2 DELLA FORTITUDO:
Battitori: ss Bautista (2 su 5), 3b Pantaleoni (3 su 5), ed Liverziani (2 su 4), ec Austin (3 su 3) (ph Fornasari 0 su 1), 1b Mazzuca (2 su 4), dh Angrisano (1 su 3) (dh Gasparri) (dh Zanetti), r Landuzzi (2 su 4), 2b Alaimo (1 su 4), es Bonci (2 su 4). Tot: 18 su 37.
Lanciatori: Cillo (WO, 6 ip, 6 h, 1 bb, 5 K, 1 er); George (RF, 1 ip, 0 h, 0 bb, 2 K, 0 er)
Doppi: 2 (Bautista e Bonci);
Tripli: 1 (Angrisano);
Fuoricampo: 2 (Landuzzi, da 1 al 2°, Liverziani, da 1 al 5°);
RBI: 9 (3 Landuzzi, 2 Angrisano e Bautista, 1 Pantaleoni e Liverziani).
SABATO 4 LUGLIO: FORTITUDO BOLOGNA – RANGERS REDIPUGLIA 8 – 0
La Fortitudo Bologna presenta per la prima volta nella stagione Matteo D'Angelo come partente, opposto ad Andrea Cossar, il solo lanciatore dei Rangers Redipuglia, fin qui, ad avere accreditata una vittoria. Proprio un errore di tiro del pitcher giuliano, che tenta di aprire il doppio gioco difensivo sulla battuta di Austin, consente la segnatura del primo punto bolognese nella ripresa di avvio. Il raddoppio arriva al terzo, con il solo homer di Liverziani (4° stagionale, 3 su 4 e 3 rbi alla fine). Bologna prosegue segnando un punto anche al quarto con doppio di Landuzzi (2/4), singolo di Alaimo (2/3) e volata di sacrificio di Bautista e due al quinto battuti a casa da Austin (2/4 con 2 doppi) e Angrisano. La prova molto positiva di D'Angelo si chiude dopo cinque inning con 3 valide e 5 strikeout, rilevato da un altrettanto positivo Riccardo Paoletti, che prosegue la shut out, con 2 valide, 2 basi e 3 k in 3.0. Durante il sesto scende anche Cossar (9 h, 6 er, 3 bb, 3 k in 5.2), su di lui e su Zorzenon la squadra bolognese allunga sul definitivo 8-0 che assicura la post-season a Bologna.
LE STATISTICHE DI GARA 3 DELLA FORTITUDO:
Battitori: ss Bautista (1 su 3), 3b Pantaleoni (2 su 5), 1b Liverziani (3 su 4), ed Austin (2 su 4) (ed Fornasari 0 su 1), 2b Mazzuca (0 su 3) (2b Zanetti), r Angrisano (0 su 4), es Landuzzi (2 su 4), dh Alaimo (2 su 3) (dh Gasparri 0 su 1), ec Bonci (1 su 4). Tot: 13 su 36.
Lanciatori: D’Angelo (WO, 5 ip, 3 h, 0 bb, 5 K, 0 er); Paoletti (R, 3 ip, 2 h, 2 bb, 3 K, 0 er); Milano (RF, 1 ip, 0 h, 0 bb, 2 K, 0 er)
Doppi: 4 (2 Austin, 1 Pantaleoni e Landuzzi);
Fuoricampo: 1 (Liverziani, da 1 al 3°);
RBI: 7 (3 Liverziani, 2 Austin, 1 Bautista e Angrisano).