Oakland vince e continua a sperare ed è uno di quei successi che arrivano all’ultimo respiro e che fanno esplodere il cuore. Un walk-off single all’ultimo lancio di Stephen Vogt al nono inning regala la vittoria degli A’s, 1-0 sui Tigers, e permette loro di pareggiare la serie.

È una gara 2 dove i protagonisti assoluti sono i pitchers partenti, a cui all’indiscutibile Justin Verlander si è opposto il giovanissimo Sonny Gray.

Alla fine i dati del monte di lancio sono impressionanti. Verlander nei 7 inning lanciati concede solo 4 valide ed una base ball, a fronte di ben 11 strikeouts. Non è da meno però Sonny Gray, e forse la notizia sta qui, perché il pitcher ventitreenne si dimostra altrettanto dominante con 9 strikeouts sui battitori avversari, a fronte di 4 valide e 2 basi ball concesse.
Ci pensa infine Grant Balfour a conservare il momentaneo 0-0, prima del punto decisivo arrivato quando sul monte c’è Rick Porcello.

Gray dunque si aggiudica la vittoria, mentre la sconfitta va ad Al Alburquerque, che all’ottavo inning ballava e al nono piangeva. Il rilievo dei Tigers infatti riempiva le basi nell'ultima ripresa prima di essere sostituito da Porcello che incassava la valida della vittoria da parte di Oakland.

di Michele Acacia




Il sito Grandeslam.net torna alle World Series! Dal 23 ottobre in diretta dagli USA resoconti, interviste, foto, video e molto altro dell'evento più atteso dell'anno!