A 24 ore dall'annuncio shock di LeBron James che ha deciso di lasciare Cleveland per andare ai Miami Heat e avere maggiori possibilità di vincere il titolo, anche in MLB si è registrato un colpo di mercato di grande importanza e destinato a mutare ancora una volta gli equilibri del batti e corri americano. Cliff Lee, miglior lanciatore dell'American League, da ieri, non è più un lanciatore dei Seattle Mariners. Notizia che era già nell'aria da tempo visto che il lanciatore aveva più volte espresso la sua volontà di giocare in una squadra da titolo e non in una destinata a rimanere ancora una volta fuori dalla Post Season. La meta di Lee non saranno, come molti siti web avevano detto qualche giorno fa, i New York Yankees, ma i Texas Rangers, una delle migliori squadre della lega e vogliosa di vincere quest'anno un titolo che manca da molto tempo. La squadra texana per questo scambio ha però dovuto cedere ai Mariners quattro giocatori di grande potenziale, tra cui Justin Smoak, che dopo un esordio difficile in MLB, si sta riprendendo gradualmente, Blake Beavan, Josh Lueke e Matthew Lawson. Sembrerebbe dopo una prima lettura dello scambio che a guadagnarci siano stati i Texas Rangers, capaci di impossesarsi delle doti di una delle stelle assolute della Major e autore di una prima parte di stagione da 8 vittorie, 3 sconfitte e una media ERA di 2.54. Numeri di grande classe che potrebbero portare Texas direttamente alle World Series. C'è però un grande "se" in tutto questo. I Rangers hanno comperato Lee per vincere nell'immediato, ma nello stesso tempo hanno ceduto a Seattle quattro dei loro migliori prospetti e qualora la vittoria del titolo non arrivasse, sarebbero loro a perderci in quanto avrebbero lasciato ad una rivale di Divison come i Mariners giovani dalle grandi potenzialità. Seattle è arrivata a questo punto della stagione consapevole di non poter più dire la sua nella lotta per la Post Season (è distaccata dalle prime posizioni di 16 partite) e ha deciso, giustamente, di ricostruire sin da ora la squadra in vista della prossima stagione. E se il monte di lancio, nonostante la perdita di Lee, ha ancora ottimi elementi come Felix Hernandez, Erik Bedard e Jason Vargas, l'acquisto di una mazza "pesante" come quella di Justin Smoak potrebbe permettere alla squadra allenata da Don Wakamatsu di fare quel salto di qualità anche in battuta e di farla finalmente competere per l'accesso ai Play Off.