L'ANALISI DELL'UNDICESIMA GIORNATA DELL'ITALIAN SOFTBALL LEAGUE DI ALESSANDRA CIRELLI


Il Bollate rimane quarto ma deve ancora recuperare ben cinque partite mentre Forlì e Legnano non riescono proprio ad emergere e si spartiscono il risultato nello scontro diretto: Forlì vince il primo incontro per manifesta 7-0 con Mara Papucci vincente e che subisce solo due valide. La lanciatrice perdente per il Legnano è Laura Gerussi.
La seconda partita fino al 6° inning sembrava in mano al Forlì che, con un arrivo di Miki Vitaliani e il fuoricampo di Darcy Pagnini segnava il 2 a 0. Inoltre fino a quel momento nessuna valida sulla lanciatrice della squadra di casa Kylie Reynolds, capace di realizzare 12 eliminazioni al piatto. All'ultimo inning per il Legnano arrivano 4 valide, due colpiti, una base su ball, un errore, una palla mancata e 7 punti...un film horror! Forlì sesto in classifica seguito da Legnano.
A Caserta l'incontro clou della giornata con le prime della classe in campo: la prima gara la vince il Des Caserta con 8 valide di cui ben 7 assestate dalle prime tre del line-up casertano: Wiginton, Bosdachin e Novelli; Sun Yue-Fen partente per la squadra felsinea e rilevata al 4° da Emanuela Tomasi mentre la Selden chiude con una one-hit, con la valida colpita da Monica Pedrazzi. 3 errori per la difesa ospite cui mancava senza dubbio una pedina importante come Eva Trevisan.
Seconda gara rocambolesca con Johana Gomez che infila il 10° successo su altrettante partite lanciate, nonostante le 11 valide subìte, di cui ben 3 homerun battuti da Wiginton, Rolla e Priscilla Brandi. Ma il Caserta accusa anche tre errori in difesa e ben 10 rimasti in base. Perdente Carlotta Natti rilevata dalla Brandi al 5° inning.
Pareggio anche a La Loggia dove la squadra di casa perde la prima gara 1-2 contro il Titano Hornets, penultimo posto in classifica, che trova la strada della vittoria con Kate Robinson in pedana con due sole valide concesse e fondamentale in attacco dove firma un fuoricampo da due punti. La McCallum lancia una buona partita con tre valide concesse e 10 strike-out all'attivo ma non basta. Il secondo incontro è appannaggio del Rhibo La Loggia con Stella Turazzi in pedana che subisce solo 4 valide all'attacco ospite e realizza 12 eliminazioni al piatto.
E infine il Nuoro, ancora in scia positiva con un doppio successo, unico della giornata, sull'Unione Fermana per 3-1 con Aimee Murch vincente nel confronto con Kimberly Reeder. 5 sono le valide battute dalle marchigiane con due errori in difesa; 4 invece le valide dell'attacco sardo aiutato da una difesa impeccabile.
Nella seconda partita, in situazione di parità 2-2, rilievo a sorpresa al 4° inning su Paola Cavallo di Ylenia Pisanu: nessuna valida, 3 basi su ball e 3 strike out e nessun punto subìto per la chiusura vincente su Luana Luconi. Nuoro sblocca il risultato alla 5° ripresa dove segna tre punti battendo due valide con la complicità di una base su ball, un battitore colpito, una palla mancata e un lancio pazzo... 5-2 il risultato finale.
Ancora scarna la media battuta di squadra del Nuoro ma evidentemente sono riuscite ad ottimizzare le poche occasioni create.
di Alessandra Cirelli
Nella foto, Stella Turazzi mentre è impegnata con la nazionale italiana (Foto Bagattini/Fibs.it).