LA FORTITUDO SI RITROVA IN ATTACCO E SUPERA RIMINI GRAZIE AD UN OTTIMO AVVIO DI GARA


Bologna parte subito forte in apertura di gara contro i lanci di Marquez. Sato infatti manda oltre le recinzioni la palla. Fuoricampo a sinistra per lui e Unipol subito avanti 1 a 0.
Non passa nemmeno una ripresa e i padroni di casa allungano ancora, sfruttando un leggero infortunio occorso al pitcher partente Marquez durante un tentativo di bunt di Malengo, con Liverziani (base ball) e Vaglio (singolo) sulle basi. Lo stesso terza base colpisce poi valido, riempiendo tutti i cuscinetti. La battuta in scelta difesa di Sabbatani vale il punto del 2 a 0, con Bologna che morirà poi a basi piene.
E' al terzo inning che la squadra felsinea allunga mettendo a segno altri due punti, mettendo fine anche alla prova di Marquez, rilevato da Di Felice. Decisivi le valide di Castellitto (doppio) e Vaglio (singolo), anche se le segnature entrano grazie alla battuta in scelta difesa di Malengo e alla base ball concessa a De Donno quando tutte le basi sono piene.
Dall'altra parte, invece, Betto amministra bene il lineup riminese che accorcia peró alla quarta ripresa, siglando il punto del 4 a 1. Ma da qui fino alla settima ripresa non succederà più nulla, lasciando la partita a Cody Cillo quando l'Unipol avrà segnato anche il 5 a 1.
Il neo entrato lanciatore è bravo ad uscire indenne da una difficile situazione di basi piene all'ottavo inning, prima di lasciare la chiusura a Nick Pugliese al nono per la vittoria della Fortitudo.
da Bologna, il nostro inviato Daniele Mattioli
Nella foto, GG Sato, autore del fuoricampo del momentaneo 1 a 0 (Bellocchio/Grandeslam.net).