L’unione fa la forza avranno pensato i vertici del “batti e corri” internazionale, che si sono ritrovati a Houston (Texas) negli Stati Uniti, in occasione del Congresso Straordinario della Federazione Internazionale Softball.
La proposta, messa ai voti, era quella di unire gli sforzi per in una Federazione unica riconosciuta dal Comitato Olimpico Internazionale. L'obiettivo ovviamente è quello di assumere un peso politico maggiore, che aiuti il baseball e il softball a rientrare alle Olimpiadi, magari a quelle del 2020.

Dei 90 votanti al Congresso, 64 si sono dichiarati a favore, contro i 26 contrari; questo alla fine ha messo d’accordo tutti, anche quei paesi dichiaratamente contrari tra i quali spiccano gli Stati Uniti stessi, mentre le federazioni dei paesi latino americani hanno chiesto alla nuova Federazione maggior sostegno per il softball maschile, magari tramite il World Classic.
Anche il Canada si è dichiarato contrario, mentre Cuba ha disertato il Congresso, questo però non per dissenso ma per problemi da parte del delegato a cui, sembra, sia stato negato l’accesso negli Stati Uniti. A tal proposito infatti Don Porter, Presidente dell’ISF, ha dichiarato che indagherà sull’ accaduto.
Porter ha inoltre aggiunto: “non è solo per il 2020 che stiamo lavorando; ma anche per una nuova opportunità di crescita nello sport. Anche io non ero d’accordo sull’unione, ma ora penso che pur non essendo un progetto perfetto questo può essere un ottimo inizio per rientrare ai Giochi Olimpici”.

In rappresentanza dell’Italia c’erano il Vice Presidente Totoni Sanna, il Consigliere Federale Monica Corvino. Importante anche quanto dichiarato dall’appena riconfermato Presidente della FIBS, nonché Presidente IBAF Riccardo Fraccari: “mi complimento con la ISF, che ha saputo anteporre l’interesse dei suoi atleti e del suo sport alle questioni politiche”.

di Michele Acacia

Nella foto, un momento di gioco di una partita delle Olimpiadi di Pechino 2008 (whatsonxiamen.com).


Diventa Fan del sito Grandeslam.net su Facebook e Twitter!!

css css