Negli USA molti giornalisti già li considerano tra i possibili candidati alle World Series soprattutto dopo la campagna acquisti che stanno facendo e hanno intenzione di fare. I Miami Marlins, fino all'anno scorso Florida, ha come obiettivo quello di tornare a primeggiare nella National League dopo qualche stagione di anonimato e si stanno organizzando per farlo sin dal 2012. Hanno infatti preso un signor Manager quale Ozzie Guillen e stanno puntando alcuni dei giocatori più importanti presenti nel mercato free agents, quali Albert Pujols, Mark Buherle e Prince Fielder. 
Nel frattempo, però, hanno iniziato a investire puntando a coprire quei ruoli dove nelle passate annate erano scoperti, come nel caso del closer, firmandone uno di grande esperienza come Heath Bell e andando ad innalzare il livello del diamante, firmando, notizia di poche ore fa, Jose Reyes, uno dei giocatori più appetibili sul mercato, come nuovo interbase.

Bell, 34 anni, ha firmato un contratto triennale da 27 milioni di dollari con l'opzione per il quarto a 9 milioni. Un operazione interessante e importante quella di Miami che potrà contare su un lanciatore di grandissima classe e che ha fatto la storia recente dei San Diego Padres, squadra dove ha militato nelle ultime tre stagioni prendendo il posto di un mostro sacro quale Trevor Hoffman. Non a caso i numeri di Bell dal 2009 sono di grande importanza: 2.36 di media ERA, per 132 salvezze con 216 strike out realzziati in 202.1 riprese lanciate.
 
Come detto poche righe sopra, è invece di poche ore fa la notizia della firma di Josè Reyes per i Miami Marlins con un contratto da 106 milioni per i prossimi sei anni. Un investimento importantissimo per la squadra della Florida che ha acquistato uno dei giocatori più ricercati del mercato invernale e soprattutto ha innalzato il livello del proprio diamante comperando uno dei migliori interbase dell'intera Major League, anche se questa cosa comporterà lo spostamento di Hanley Ramirez in terza base. Interessante sarà anche vedere come la bandiera dei Marlins avrà preso la notizia, visto che in alcuni commenti nelle precedenti settimane l'agente di Ramirez aveva preferito non rispondere.

L'arrivo di Reyes, che l'anno scorso con la maglia dei New York Mets (squadra di cui è stato volto e icono fino al passaggio di ieri in Florida) ha chiuso con la media battuta di .337 con 7 fuoricampo e 44 punti battuti a casa, evidenzia il fatto che i Marlins vogliano competere sin da subito con Philadelphia, St.Louis, Atlanta e San Francisco nella lotta per il Titolo della National League. E manca ancora il prima base...

                                                                                                       di Daniele Mattioli

Nella foto, Josè Reyes festeggia dopo aver segnato un punto con la divisa dei New York Mets, sua storica squadra. Dal prossimo anno giocherà per i Florida Marlins (John Grieshop/Getty Images per Espn.com).