Dopo aver mancato i playoff per una sola partita nella stagione appena terminata, i Seattle Mariners si sono buttati nel mercato invernale con l'obiettivo di migliorare la squadra in quei reparti apparsi più in difficoltà nell'ultima annata.

La prima mossa rilevante del front office è stata quella di mettere sul mercato Justin Smoak, che non è riuscito a essere costante nelle stagioni vissute nell'Emerald City ed è stato così prelevato dai Toronto Blue Jays.

Successivamente è arrivata l'importante notizia del rinnovo contrattuale da 100 milioni per 7 anni per il terza base All Star Kyle Seager, uno dei miglior interpreti del ruolo nella intera Major League (media battuta di .268 con 25 fuoricampo e 96 punti battuti a casa mentre in difesa ha chiuso con 8 errori su 422 giocate difensive) e pedina fondamentale della crescita della squadra nelle ultime stagioni.

La ciliegina sulla torta è arrivata nella giornata di ieri con l'arrivo a Seattle di Nelson Cruz, quel giocatore che da diverso tempo la dirigenza stava cercando ma che, per un motivo o per un altro, non era riuscita a ingaggiare. Certamente il contratto non è dei più economici (57 milioni per i prossimi 4 anni) ma nelle ultime stagioni Cruz ha dimostrato di valere quei soldi, come testimoniato, ad esempio, dai tanti fuoricampo e punti battuti a casa colpiti nell'ultima stagione con la casacca dei Baltimore Orioles, arrivati grazie anche alle sue giocate in finale dell'American League.

Risolto il problema del battitore designato con l'arrivo di Cruz, i Mariners rimangono alla ricerca di un esterno destro che possa aggiungere ulteriore un mix di solidità offensiva e difensiva alla squadra. Tra i nomi più caldi ci sono Nick Markakis, anche lui ex Orioles, e Melky Cabrera, lo scorso anno a Toronto.

Si tratta di giocatori di grandissimo livello che mettono in evidenza un dato oramai certo: questi Seattle Mariners possono davvero sognare in grande.

di Daniele Mattioli


Nella foto, alcuni dei protagonisti della splendida stagione 2014 dei Mariners, capaci di ritornare ai vertici della Major League dopo diverse stagioni deludenti. L'obiettivo per il nuovo è quello di centrare i playoff, mancati per una sola gara nello scorso campionato (seattleapi.com).