La neve si scioglie (beh, non in Italia), la primavera, e quindi la Major League Baseball, incombono ed è finalmente tempo di precampionato: lo Spring Training MLB.

Pensate, la tradizione di andare a giocare in posti caldi aspettando la stagione regolare esiste dalla fine del 1800 e dai primi del 1900 divenne una cosa costante. I veri e propri pionieri sono stati i St. Louis Cardinals che hanno scelto come prime mete Hot Springs, in Arkansas, e Tulsa, in Oklahoma ed i New York Yankees che invece sono andati a New Orleans. I primi a scelgliere la Florida furono i Chicago Cubs ed i Cleveland Indians nel 1913.

La MLB sa che qualunque amichevole sia in casa che in trasferta, anche se non ufficiale, crea interesse, pubblico e quindi soldi. E dopo anni di perfezionamenti ha creato un vero e proprio minicampionato di sei settimane, con date, stadi e leghe. La Grapefruit League in Florida e la Cactus League in Arizona sono le due leghe che compongono lo Spring Training. Le amichevoli che vengono giocate non sono solo tra i vari teams Major ma vi sono partite anche con squadre universitarie, piccoli club di leghe indipendenti e, da quando esiste il World Baseball Classic, vengono giocate partite anche contro nazionali di vari paesi (ad esempio la nazionale azzurra è andata in Florida nel marzo 2009).

Lo Spring Training 2012 inizierà ufficialmente il 29 di Febbraio dove la Florida State University affronterà i Philadelphia Phillies a Clearwater in Florida.

Mentre il primo incontro tra squadre MLB sarà il 2 Marzo tra i Seattle Mariners di Alex Liddi e gli Oakland Athletics. Le due stesse squadre si affronteranno in Giappone nella prima serie della nuova stagione MLB, sei settimane dopo l’inizio dello Spring Training, il 28 marzo.

Diamo uno sguardo al lavoro che dovranno compiere i principali clubs della Major League.

In National League ci sono stati tre cambi di panchina. Ozzie Guillen, Mike Matheny e Dale Sveum saranno rispettivamente i nuovi manager dei Marlins, dei Cardinals e dei Cubs.

Nella NL Central Division occhi puntati sui Brewers, che hanno rivoluzionato il Roster, cambiando 3/4 degli interni; devono inoltre trovare una soluzione alla sospensione di 50 gare per doping di Ryan Braun. I Cardinals devono rimediare alle due super assenze: Albert Pujols e La Russa, quest’ultimo sostituito, come detto in precedenza, da Matheny.

Per quanto riguarda la NL East Division i “Miami” Marlins hanno sicuramente fatto grossi investimenti per affrontare il 2012. Uno dei tanti arrivi importanti, Jose Reyes costringerà il neomanager Ozzie Guillen a spostare in terza base Hanley Ramirez. I Phillies dovranno cercare un sostituto per il prima base Howard, infortunatosi nell’ultima partita della scorsa stagione, e per l’esterno sinistro Raul Ibañez. Occhi puntati al fenomeno 19enne Bryce Harper che probabilmente sarà posizionato titolare all’esterno destro dai Nationals.

In NL West Division i Giants puntano molto sul ritorno del catcher Buster Posey, dopo il devastante infortunio al ginocchio, e del seconda base Freddy Sanchez infortunatosi alla spalla. Proveranno anche Brandon Crawford come titolare in posizione di shortstop. Con l’arrivo dei veterani Aaron Harang e Chris Capuano i Los Angeles Dodgers si sono sicuramente affidati ad una rotazione molto solida. I D'backs dopo l’arrivo di Jason Kubel si ritrovano 4 esterni per tre posti. Vedremo chi la spunterà.

Vediamo ora la situazione nell’American League.

Nella AL Central Division il lavoro più grosso sarà per Cleveland costretta a cercare un sostituto di Fausto Carmona nella rotazione dei lanciatori. I Tigers dopo aver speso una barca di soldi per il prima base Fielder devono cercare un altro posto per Cabrera (lo proveranno in terza e come DH). I Twins devono sicuramente rimediare agli infortuni di Mauer e Morneau. I White Sox saranno guidati da un nuovo Manager: Robin Ventura.

Gli Yankees sono quelli probabilmente messi meglio in AL East Division dopo l’ingaggio di Hikori Kuroda e sicuramente devono cercare il nuovo DH visto il pensionamento di Posada. Per i Red Sox ed i Rays sarà uno spring Training importante per alcune zone della difesa, i primi devono trovarsi il nuovo interbase (nel mirino Mike Aviles e Nick Punto) i secondi testeranno il prospetto Matt Moore. In questa division c’è stato un cambio di allenatore, Bobby Valentine guiderà infatti i Red Sox.

In AL West Division i Seattle Mariners saranno un chiodo fisso per gli italiani appassionati di Baseball. Tutti noi stiamo infatti sperando nella riconferma dell’azzurro Alex Liddi in terza base, speriamo bene.

Gli Angels con l’arrivo di Pujols devono sicuramente trovare un posto per i due prima base della scorsa stagione, Mark Trumbo e Kendrys Morales. Gli Athletics hanno perso i loro migliori giovani partenti (Gio Gonzalez eTrevor Cahill) ed il miglior rilievo (Andrew Bailey), avranno molto da lavorare per cercare la nuova rotazione dal parco lanciatori.

                                                                                                  di John Rotondo

Nella foto, il lanciatore dei Seattle Mariners Hong-Chih Kuo è quasi in primo piano al centro e lancia assieme ai suoi compagni (AP Photo/Charlie Riedel per MLB.com).