Dopo la vittoria da parte dei Cubs per 9-3 in gara 6, le World Series 2016 della Major League si decideranno con la disputa di gara 7. È la terza volta negli ultimi 7 anni che una finale raggiunge l'ultima decisiva partita. Le ultime 2 occasioni erano state quella del 2011, vinta poi dai St.Louis Cardinals, e quella del 2014, conquistata dai San Francisco Giants. Alle ore 1.07 italiana inizierà quindi l'ultimo atto della sfida tra i Cleveland Indians, che potranno contare sull'apporto del proprio pubblico, e i Chicago Cubs, desiderosi di completare l'impresa che pareva impossibile di ribaltare un passivo di 3-1 nella serie.

Anche Grandeslam.net seguirà come di consueto l’evento, proponendovi la diretta testuale della gara. Appuntamento a partire dalle ore 00.30 con un ampio pre-partita.
-------------------------------------------------------------------------------------------------

Decimo inning: Dopo la sospensione per circa 15 minuti per pioggia, la partita può riprendere. Shaw affronta Schwarber nel primo inning supplementare. Valida a destra per lui. Il battitore viene sostituito a correre da Almora Jr. Bryant trova un gran contatto al centro ma Davis raccoglie al volo a ridosso delle recinzioni. Nell'azione il corridore riesce a raggiungere la seconda. Shaw viene visitato dal proprio staff tecnico. Il pitcher degli Indians concede l'intenzionale a Rizzo per obbligare la prima. ZOBRISTTTT! Doppio lungo linea a sinistra e i Cubs tornano avanti, 7-6! Shaw va con l'intenzionale ancora una volta, in questo caso con Russell, per obbligare le basi, dopo che sulla battuta di Zobrist, Rizzo aveva raggiunto la terza. Il duello è ora con Montero che batte valido! 8-6 Chicago! Cambio sul monte di lancio con Bauer che entra in partita per Shaw e affronta Heyward. Il neo entrato elimina il battitore al piatto e sfida ora Baez. Bauer fa battere un pop all'avversario e riesce a limitare i danni. Ora ultima chiamata per gli Indians che sono con le spalle al muro.

I Cubs sono a 3 out dalla vittoria del titolo che manca dal 1908. Sul monte sale Edwards Junior che elimina subito al piatto Napoli. Anche Ramirez è out, dopo una rimbalzante sull'interbase. Chicago è a un out dal titolo. Guyer però tiene vive le speranze degli Indians con una preziosa base per ball. Ora è di nuovo il turno di Davis, decisivo con l'homer su Chapman all'ottavo. Ancora DAVISSS!!! Singolo al centro, Cleveland accorcia sull'8-7! Cambio sul monte di lancio con Montgomery che entra in partita. Affronterà Martinez, entrato precedentemente come cambio difensivo. Martinez batte una rimbalzante che Bryant raccoglie e tira in prima per l'out che chiude la stagione!

Dopo 108 anni, i Chicago Cubs vincono le World Series al termine di una pazzesca gara 7!

Da parte di Daniele Mattioli va un grande ringraziamento per averci seguito durante queste 7 avvincenti dirette delle World Series. Nel frattempo, però, non perdete tutti gli approfondimenti sulla gara e sulle fnali che verranno pubblicati nel corso della giornata sul nostro sito.

Nono inning: È Ross il primo battitore dei Cubs nella ripresa. Il ricevitore guadagna la base ball sotto la pioggia e viene sostituito poi a correre da Coghlan. Nel box di battuta si presenta Heyward che duella con Allen per diversi lanci prima di colpire una rimbalzante su Kipnis che assiste in seconda per l'out. Lindor cerca il rilancio in prima ma la scivolata di Coghlan gli impedisce di tirare. Gli Indians usano il challenge tv per cercare di ottenere il doppio gioco ma la chiamata non viene cambiata. Esce dalla gara Allen che viene rilevato da Shaw. Il neo entrato affronterà Baez. Nel duello al piatto, Heyward ruba la seconda e poi avanza in terza sull'errore di tiro del ricevitore. I Cubs hanno il punto del vantaggio a 27 metri. Baez tenta lo squeeze play sul conto piene e batte in foul. Da regolamento è eliminato. Con 2 fuori, va a battere Fowler che trova un bel contatto al centro ma anche uno strepitoso Lindor che firma l'out in prima e chiude l'attacco avversario.

C'è sempre Chapman sul monte di lancio di Chicago. Il closer affronta Santana che batte un pop sugli esterni. E' il turno di Kipnis che viene eliminato al piatto. Lindor batte un pop su Hewyard e la partita va ai supplementari.

Ottavo inning: Chapman si scalda nel bullpen per i Cubs, mentre Allen affronta Rizzo per l'ottavo attacco di Chicago. Il pitcher degli Indians mette strike out il prima base avversario e poi ottiene 2 facili eliminazioni facendo battere prima una rimbalzante a Zobrist e poi un pop a Russell.

Lindor cerca di essere aggressivo contro Lester ma la sua battuta è una rimbalzante ben giocata da Russell che firma l'out in prima. Il pitcher dei Cubs mette strike out anche il suo ex compagno Napoli. Ramirez tiene in vita l'attacco di casa con un singolo interno che pone fine anche alla prova di Lester. Al suo posto entra in partita Chapman. Dopo essere andato sul conto pieno, Guyer trova la valida tra l'esterno centro e destro e spinge a casa il punto del 6-4. Doppio per il giocatore degli Indians. Ora tocca a Davis. FUORICAMPO DEL PAREGGIO! Al termine di un gran duello nel box di battuta, l'esterno di Cleveland colpisce oltre le recinzioni a sinistra per l'homer del 6-6! Il Progressive Field è una bolgia. Anche Crisp batte valido ma Gomes viene eliminato al piatto.

Settimo inning: Fowler apre l'attacco della sua squadra colpendo un'altra valida. Ora a battere c'è Schwarber che batte una volata a sinistra per il primo out. Miller esce dalla gara per far posto ad Allen sul monte di lancio. Il closer affronta Bryant che viene eliminato al piatto. Sul terzo strike, Fowler tenta la rubata in seconda ma viene fatto out dalla precisa assistenza di Perez che fa chiudere l'attacco alla squadra ospite.

Dopo aver fatto battere sugli esterni Crisp, Lester concede il passaggio gratuito in prima a Perez, sostituito a correre da Naquin. Il pinch-runner raggiunge poi la seconda sulla rimbalzante di Santana. Ora tocca a Kipnis. Lester lo mette strike out! Fine dell'inning, Cubs sempre avanti 6-3 e a 6 out dalla vittoria del titolo.

Sesto inning: C'è Russell nel box di battuta per i Cubs nella parte alta della sesta ripresa. L'interno batte un pop in foul che Napoli raccoglie al volo. ROSSSSSSSS! Fuoricampo al centro per il ricevitore alla sua ultima partita in carriera e i Cubs vanno sul 6-3! Napoli elimina poi senza assistenza Hewyard che aveva colpito una rimbazlante. Miller mette strike out Baez ponendo fine all'attacco avversario.

Gli Indians cercano ora di ridurre nuovamente lo svantaggio. Napoli viene però eliminato al piatto e Ramirez batte una rimbalzante su Russell. Guyer, entrato a battere per Chisenhall, colpisce un singolo a sinsitra. Ora tocca a Davis che non va oltre ad una nuova grounder. Fine della ripresa, con i Cubs a 9 out dal titolo.

Quinto inning: Baezzzz!!!! Legnata lunga e profonda al centro per il fuoricampo che porta Chicago sul 4-1 e pone fine alla prova di Kluber sul monte di Cleveland. Entra in campo, forse con un pò di ritardo, Miller ma nemmeno il suo ingresso ferma i Cubs. Fowler batte infatti valido. La successiva rimbalzante di Schwarber è però in doppio gioco. Bryant tiene in vita l'attacco dei suoi con una base per ball. Rizzo trova un altro singolo a destra e Bryant, con una gran corsa sulle basi, segna punto. 5-1 Chicago! Nell'azione il battitore arriva in seconda ma Zobrist colpisce un gran contatto al centro che Davis riesce a raccogliere attaccato alle recinzioni. I Cubs mettono il gas e ora hanno un buon margine di vantaggio.

I Cleveland hanno accusato inevitabilmente il colpo. Hendricks infatti fa battere prima in diamante Crisp e poi elimina al piatto Perez. Santana è bravo a guadagnare la base per ball e a porre  fine alla prova del pitcher ospite, che viene rilevato da Lester. Kipnis trova una lenta rimbalzante davanti a casa base, Ross, entrato dietro al piatto al posto di Contreras, raccoglie e assiste in prima ma la palla si perde in tribuna permettendo ai 2 corridori di avanzare rispettivamente in terza e seconda base. Ora Lindor a battere in un momento cruciale del match. Lester effettua un lancio pazzo che, di rimbalzo, colpisce in testa Ross. La palla si perde vicino al dug-out di prima. Nell'azione sia Santana che Kipnis corrono a casa e segnano i punti del 5-3. Lester riesce a eliminare Lindor e a chiudere l'inning.

Quarto inning: Dopo un lungo duello nel box di battuta, Bryant batte valido a sinistra. Kluber colpisce Rizzo e ora i Cubs, con Zobrist a battere, hanno prima e seconda occupate e zero out. L'ex Rays batte una rimbalzante su Napoli che assiste in seconda ma il tiro non è dei migliori. Lindor riesce comunque a trattenere la palla e a toccare la base. Dopo la visita sul monte di lancio, Russell batte un pop su Davis che raccoglie al volo ma esita nel rilancio a casa. Bryant scivola ottimamente battendo il lancio e realizza il punto del 2-1 per Chicago. Nell'azione, Zobrist avanza in seconda. Contreras!!! Doppio al centro contro le recinzioni con 2 out e i Cubs volano sul 3-1! Kluber è in difficolta e va sul conto di 3-1 contro Heyward. L'esterno batte poi un pop in diamante raccolto al volo da Lindor per l'eliminazione che chiude l'attacco ospite.

Vediamo come reagiscono gli Indians al nuovo vantaggio di Chicago. Ramirez batte una rimbalante su Rizzo che assiste a Hendricks per il primo out mentre Chisenhall colpisce un pop raccolto al volo dagli esterni. Anche Davis subisce la stessa eliminazione del compagno per un attacco Indians finito molto velocemente.

Terzo inning: Baez apre l'attacco di Chicago con una volata presa al volo da Crisp a sinistra. Anche Fowler non va oltre ad una battuta sugli esterni, in questo caso su Chisenhall che realizza l'out. Valida a destra di Schwarber ma l'assitenza precisa di Chisenhall elimina il corridore in seconda.

Sempre 1-0 per i Cubs mentre Coco Crisp sta per iniziare il proprio turno in battuta. Doppio a sinistra sul primo lancio e gli Indians hanno un uomo in posizione punto. Perez sposta il compagno in terza con un perfetto bunt. Santana batte valido a destra e Cleveland pareggia, 1-1! Kipnis colpisce una rimbalzante su Baez che gira in seconda per il doppio gioco. Nell'azione la palla scappa a Russell ma viene comunque realizzato l'out in seconda. Gli Indians però non sono d'accordo e vanno di istant-replay con il challenge. La chiamata viene capovolta e quindi il corridore è salvo. Secondo errore per Baez. A battere con uomini in prima e seconda c'è Lindor. Kendricks ha accusato il colpo e va sul conto di 2 ball e 0 strike sul battitore. Lo staff tecnico dei Cubs esce per visitarlo. Lindor batte un pop a sinistra che viene raccolto senza problemi da Zobrist. Ora è il momento di Napoli. L'ex Red Sox trova una linea su Bryant che però è attento e firma un importantissimo out. Dopo un terzo di gioco, punteggio in parità tra le 2 squadre.


Secondo inning: Addison Russell è il leadoff della ripresa per i Cubs. Il grande protagonisti di gara 5 batte un pop in diamante ed è il primo fuori. Anche Contreras è eliminato dopo aver colpito una volata in foul raccolta da Chisenhall. Kluber chiude velocemente l'attacco avversario, facendo battere un nuovo pop in diamante a Heyward. 

Ramirez è il primo battitore della seconda proiezione offensiva degli Indians. Il terza base va sul conto di 3 ball e uno strike, prima di andare sul conto pieno. Il giocatore colpisce una linea che viene deviata dalla gamba del pitcher in direzione di Baez che non riesce a mano nuda a raccogliere la palla. Uomo in prima per i padroni di casa e nel box di battuta va Chisenhall. Ramirez viene però eliminato in prima sul perfetto pick off di Hendricks. Sul successivo swing, Chisenhall trova la sua seconda valida delle finali con un singolo a sinistra. Rimbalzante di Davis su Bryant che inizia il doppio gioco che chiude la ripresa.

Primo inning: Boato del pubblico per il primo lancio di Kluber. È uno strike ai danni di Flower. Il giocatore di Chicago colpisce però lungo e profondo al centro per il FUORICAMPO che vale l'1-0 per i Cubs. Schwarber batte poi una difficile rimbalzante sulla seconda che Kipnis prova a giocare tirando in prima senza però riuscire a fare l'out. Che inizio per gli ospiti. Kluber va poi sul conto pieno contro Bryant, con il battitore che colpisce un pop che viene raccolto al volo dagli esterni. Anche Rizzo batte sugli esterni. Davis è attento e realizza l'out. È il turno di Zobrist. Sul primo lancio, Schwarber ruba la seconda. La battuta su Chisenhall da parte di Zobrist chiude l'attacco ospite.

Tocca ora agli Indians. Santana colpisce il primo lancio di Hendricks ma è una linea raccolta al volo a 2 mani da Heyward. È il momento di Kipnis, l'ultimo a lottare in gara 2. Il seconda base viene eliminato al piatto. Lindor sfrutta un errore difensivo di Baez su una rimbalzante (assistenza sbagliata) ed è salvo in prima. Napoli batte però in scelta difesa ed è il terzo fuori. Dopo il primo inning, 1-0 Cubs.

PLAY BALL!

Ore 01.02: Sarà l’ex giocatore degli Indians Jim Thome a effettuare il primo lancio della partita.

Ore 00.56: I Chicago Cubs sono il nono team ad aver forzato una World Series alla settima partita dopo essere stati sotto 3-1 nella serie. Delle 8 squadre in questione, solo 5 sono riuscite a vincere il titolo. Le ultime 2 sono state i Pittsburgh Pirates nel 1979 e i Kansas City Royals nel 1985.

Ore 00.51: Un dato statistico favorevole agli Indians. Delle ultime 10 gare 7 disputate alle World Series, per 9 volte la vittoria è andata alla squadra di casa. Solo in un caso a trionfare sono stati gli ospiti. Correva l’anno 2014 e ad aggiudicarsi il titolo sono stati i San Francisco Giants ai danni dei Kansas City Royals.

Ore 00.47: Ecco, invece, la formazione offensiva dei Chicago Cubs: Fowler CF, Schwarber DH, Bryant 3B, Rizzo 1B, Zobrist LF, Russell SS, Contreras C, Heyward RF, C, Baez 2B.

Ore 00.43: Kluber sarà il terzo lanciatore da quando esiste la Wild Card a effettuare 3 partenze in una singola World Series. In precedenza solo Schilling nel 2001 con gli Arizona Diamondbacks e Chris Carpenter nel 2011 con i St.Louis Cardinals avevano raggiunto un tale traguardo.

Ore 00.40: Ecco il lineup dei Cleveland Indians: Santana DH, Kipnis 2B, Lindor SS, Napoli 1B, Ramirez 3B, Chisenhall RF, Davis CF, Crisp LF e Perez C.

Ore 00.35: I lanciatori partenti della sfida di oggi sono Corey Kluber (18 vittorie e 9 sconfitte in stagione con una media di punti guadagnati pari a 3.14 ma con già 2 vittorie in questa Finale) per i padroni di casa dei Cleveland Indians e Kyle Hendricks (16 vittorie e 8 sconfitte con una media ERA di 2.13) per i Chicago Cubs.

Ore 00.30: Benvenuti amici lettori qui sulle pagine di Grandeslam.net in compagnia di Daniele Mattioli per la diretta testuale della settima gara delle World Series 2016 tra i Cleveland Indians e i Chicago Cubs. È la partita che non ha domani: chi vince infatti è Campione del Mondo.